Diversamente

Diversa Mente

Diversa Mente

Il film, per la regia di Max Nardari, disponibile su una ben nota piattaforma di streaming,  è una raccolta di cortometraggi sulla diversità dal 2010 al 2020 ed è formato da cinque episodi indipendenti. Tutti sono ambientati ai nostri giorni, nel quotidiano, tra noi.

Trame:

Episodio 1: Lei e l’altra
Affronta il problema delle raccomandazioni e la precarietà del lavoro, mettendo a confronto la vincitrice di un reality in tv e una brava ricercatrice universitaria.

Episodio 2: Lui e l’altro
Analizza la tematica dell’omofobia, attraverso due coinquilini casuali: un ragazzo gay e uno etero.

Episodio 3: Noi e gli altri
Si occupa della questione del razzismo di una giovane coppia in un condominio di soli extracomunitari.

Episodio 4: L’amore non ha religione
Parla dell’argomento interreligioso, mettendo in contrapposizione una famiglia cattolica e una musulmana, chiamati d’urgenza dalla casa di cura dove risiedono i rispettivi genitori, scappati amorevolmente insieme.

Episodio 5: Uno di noi
Esamina il tema delle adozioni e del razzismo, raccontando di una coppia che, dopo essere riuscita con fatica ad avere un bambino in adozione, ne ottiene uno di colore.

Interpreti:

1º episodio: Claudia Zanella: Laura; Leonardo De Carmine: professor Rossi; Michela Andreozzi: Vanessa; Giancarlo Magalli: sé stesso; Elisabetta Ferracini: sé stessa.

2º episodio: Alessandro Borghi: Pietro; Ivan Bacchi: Omero; Giorgia Würth: Lolly.
3º episodio: Josafat Vagni: Carlo; Caterina Misasi: Adele; Fioretta Mari: agente immobiliare; Denny Méndez: Najat.

4º episodio: Elisabetta Pellini: Chiara; Mohamed Zouaoui: Alì
5º episodio: Simone Montedoro: Riccardo; Euridice Axen: Erica.

In sintesi, cinque episodi per riflettere su ciò che siamo e come viviamo. Un invito a guardare le cose con MENTE DIVERSA. E alla fine dovremmo essere in grado di dare la risposta alla domanda provocatoria presente in locandina: “Siamo meglio noi o gli altri?”.

Meditiamo, gente, meditiamo…

(dati tratti dalla relativa pagina di wikipedia)