Cosa trovate in questo blog?
Si tratta di uno spazio web di matrice diaristica (proprio come vuole il significato originario del termine “blog”!), ma soprattutto di impostazione zibaldoniana, quindi vi si trova davvero di tutto: riflessioni, fatti e questioni di attualità, passi di letteratura italiana, latina e greca, materiale didattico, schemi e/o spiegazioni di provenienza professionale, pseudo-recensioni personalizzate di libri letti/ articoli commentati/ film visti/ spettacoli teatrali di vario genere, ricordi, input, tributi a personaggi importanti che hanno fatto (e continuano a fare…) la nostra storia.
Insomma… di tutto un po’.
Q.b.
Le rubriche al momento presenti sono:
Arte
Attualità
Cartoni animati (giapponesi e non…)
Cinema
Classici
Curiosità
“Diario di una pandemia” (a partire dal tristemente noto 2020…)
Etimologie
Eventi
Film TV & fiction
Filosofia
Fumetti
Geografia
Letteratura greca
Letteratura italiana
Letteratura latina
Libri
Lingua greca
Lingua italiana
Lingua latina
Luoghi da visitare
Materiale didattico
Mondo della scuola
Musica
Poesia
Programmi televisivi
Recensioni
Riflessione del giorno (novità a partire dal 13-12-2021)
Sfoghi
Spunti di riflessione
Sport
Storia
Teatro
Tributi in memoria
#unaterzina al giorno (novità dell’anno 2022)
VIP
Vita da prof.
Ma ovviamente esiste anche un imprescindibile “Senza categoria“, che può sempre risultare utile come “salvagente”!
Trattandosi di un lavoro in fieri, non è escluso che aumentino nel tempo! 😉