2 “ I miti e le storie che ho scelto di raccontare sono quelle che, a mio parere, pur essendo antiche, […] GRECO A CATINELLE27 Mag, 2022 in Diario di una pandemia / Libri / Lingua greca / Materiale didattico / Recensioni / Vita da prof. con tag curiosità lessicali / einstein / etimologia / Grecità / Greco / GRECO A CATINELLE / greco antico / Istruzione / liceo classico / paretimologie / Stefano Rizzo / studi classici da latineloqui69
Perché usiamo il termine “classico”? Consultiamo la mitica TRECCANI e troviamo: clàssico agg. [dal lat. classĭcus (der. di classis: v. classe) «appartenente alla prima classe […] Cos’è un CLASSICO4 Mar, 2020 in Curiosità / Etimologie / Spunti di riflessione / Vita da prof. con tag classe / Classico / CLASSICUS / CLASSIS / etimologia / Lettere classiche / liceo classico / lingue classiche / studi classici da latineloqui69
Origini e vicissitudini del termine “Liceo” dall’antica Grecia ai nostri giorni Liceo (dal gr. Λύκειος o Λύκιος): Nella mitologia greca era un […] ETIMOLOGIE CURIOSE: Liceo4 Lug, 2019 in Curiosità / Etimologie / Spunti di riflessione / Vita da prof. con tag etimologia / importanza liceo / liceo / studi liceali da latineloqui69